Bergamo e Brescia, capitale della cultura 2023 “la città illuminata”

“La speranza, la virtù più piccola ma la più forte” (P.F.)

 

Un unico cuore pulsante, un’unica luce, la luce della rinascita e della speranza.

Era il 2020, tempi bui, la pandemia causata dal covid-19 seminava morte e dolore e il Governo Italiano decise di nominare Bergamo e Brescia come unica capitale europea della cultura per l’anno  2023.

La “Città dei Mille” e la “Leonessa d’Italia”  furono le città maggiormente colpite dall’epidemia e si è voluto tracciare un percorso di resilienza attraverso la cultura e la bellezza.

Sono tantissime le iniziative volte a promuovere non soltanto le due città lombarde, ma l’intero territorio.

Una di queste resterà per sempre ed è un itinerario che collega Bergamo e Brescia da percorrere interamente a piedi in qualunque stagione. È la nuova Via delle Sorelle, ben 130 chilometri di cammino dedicato al turismo lento, nato per valorizzare e far scoprire i Comuni che attraversa in modo sostenibile. Una sorta di Cammino di Santiago, con tanto di passaporto da far timbrare e da tenere come ricordo.

 

 

 

E’ un viaggio tra bellezze e sapori!

Si potrà apprezzare la cucina bergamasca basata sulla semplicità dei piatti e sulla territorialità……

E così si scoprirà, tra l’altro, la tradizionale Polenta e Osei e la famosa Torta Donizetti, dolce nato in onore del famoso musicista e compositore Gaetano Donizetti. Una leggenda narra che Giocchino Rossini, di fronte alle pene d’amore dell’amico Gaetano, fece preparare un dolce smplice e tanto buono da guarire qualunque pena. A quanto pare il dolce, all’aroma di Maraschino, piacque molto a Donizetti. La torta fu battezzata “Turta del Donizet”, talmente buona da far tornare il buonumore a chi l’assaggia!

 

 

E cosa dire di Brescia? Tra musei e bellezze naturali l’identià della Leonessa d’Italia è fortemente legata alla terra e al suo mondo contadino.

 

 

Famosa in tutto il mondo è la Strada del Vino di Franciacorta……. Tra castelli da favola e vigneti, il territorio di Brescia è l’unico che possa produrre il Franciacorta DOC.

 

Lungo circa 80 km, è un itinerario che offre cantine e vigneti d’eccellenza, tutte da visitare!

Le magnifiche Bergamo e Brescia celebreranno, per tutto il 2023, un anno di riscatto, rilancio, orgoglio e prospettiva in una rinascita tra arte e conoscenze.

PROGRAMMAZIONE 2023

AUGUSTEA IBERICA E LE OPPORTUNITA’ DI BUSINESS LEGATE AL SETTORE FIERISTICO IN SPAGNA.

Augustea Iberica s.l., società leader in Spagna nell’inserimento delle aziende italiane nel mercato iberico, chiude l’anno 2022 con un bilancio positivo. L’attività fieristica e di marketing ha avuto un notevole riscontro confermando, ancora una volta, che Augustea Iberica rappresenta una realtà seria e
professionale.
In una congiuntura economica così complessa per le aziende, gli eventi fieristici costituiscono delle
occasioni utili per fare sistema e generare nuove opportunità di business a beneficio di tutte le filiere come i più attesi appuntamenti B2B, che consentono agli operatori e agli imprenditori di incontrarsi; ma la fiera è anche una vetrina privilegiata dove presentare i prodotti innovativi delle imprese.
L’obiettivo principale di Augustea Iberica consiste nello sviluppo e nell’internazionalizzazione delle aziende italiane e, per l’anno 2023, propone una programmazione dell’attività fieristica in Spagna diversificata al fine di rappresentare le diverse tipologie di aziende all’insegna del “Made in Italy” di qualità.


1)Salón Gourmets 36^ ed. – MADRID – (aprile 2023)  è una fiera professionale di alta gamma, la più importante in Europa. La caratterstica più importante è un servizio che offrono, incluso nel prezzo, il BUSSINES CENTER, che prevede la combinazione domanda/offerta selezionando i potenziali compratori in base ai prodotti offerti.


2) Alicante Gastronómica – ALICANTE – (settembre 2023) è una fiera aperta a tutti. E’ la più importante della Spagna come fiera popolare, dai costi molto accessibili e che prevede, oltra la degustazione del prodotto e la sua vendita, anche la possibilità di vendere la consumazione. Ciò permette all’azienda di avere un riscontro economico immediato grazie ad un’affluenza di visitatori molto importante (nel 2021, 65.000 visitatori), oltre alla possibilità di sviluppare contatti professionali.


3) Medieterránea Gastrónoma – VALENCIA – (novembre 2023) è una fiera semi pprofessionale. I visitatori sono prevalentemente esperti disettore HO.RE.CA., distributori, ristoratori, gourmet, etc.. E’ lo show room più importante del Mediterraneo per il taglio professionale e la possibilità di entrare nel mercato spagnolo.


4) Intur – VALLADOLID – (novembre 2023) è una fiera storica e internazionale di turismo che si è specializzata, col tempo, in turismo gastronomico. E’ tra le fiere di turismo più importante in Europa che permette B&B con operatori turistici di tutto il mondo in un giorno specifico esclusivamente dedicato, riservando altri 3 gg all’esposizione dei prodotti enogastronomici mentre si propone, nello stesso tempo, il territorio. Molto professionale, organizzata in modo tale che ogni realtà nazionale e internazionale possa proporre al meglio le proprie eccellenze territoriali.

AUGUSTEA IBERICA e la PASTICCERIA FIORINO…….. QUANDO L’ARTIGIANALITA’
VINCE!

La Pasticceria Fiorino, rappresentata in Spagna da Augustea Iberica, è ritornata a Valencia per esporre le proprie eccellenze in Mediterránea Gastrónoma 2022.
La partecipazione dei visitatori è stata sorprendente!
Molti hanno scoperto le prelibatezze della Pasticceria Fiorino ma tanti, conoscendo già i prodotti, appena saputo della nostra partecipazione si sono affrettati a degustare, prenotare e comprare……
Questa enorme affluenza di estimatori ha fatto sì che lo stand Augustea/Fiorino si convertisse in un punto di riferimento della tradizione italiana e soprattutto, dell’artigiianalità che rende i prodotti Fiorino,UNICI!
Altro aspetto entusiasmante è stato l’interesse di tutte le scuole di cucina e pasticceria che presenziavano in fiera per scoprire novità e partecipare alle diverse conferenze tenute dagli chefs ed esperti di settore.

La curiosità nel conoscere le materie prime impiegate da Fiorino nella preparazione dei prodotti, la procedura di elaborazione, l’italianità…… tutto ciò ha rappresentato un elemento di attrazione per tantissimi giovani.
Non si può non menzionare l’organizzazione di Mediterránea Gastrónoma, sempre ineccepibile e in costante evoluzione tanto da rappresentare un importante punto di riferimento per tutti i professionisti del settore HO.RE.CA. del bacino mediterraneo.

AUGUSTEA IBERICA e l’ITALIA in Alicante Gastronomca 2022: un successo
assicurato!

Quest’anno Augustea Iberica ha presentato in Alicante Gastronomica
CASA PINO, che ha rappresentato un angolo di paradiso per il palato.
Un’affluenza enorme di visitatori attratti prima dallo stand molto “italiano” ) e

catturati definitivamente dalle prelibatezze preparate da Antonella e Pino, il cuore
pulsante di Casa Pino. Tanti, diversi i piatti preparati con cura e offerti con un tratto
familiare che ha reso uno stand in una fiera enogastronomica, un angolo di casa.
Pizze, pasta fresca preparata al momento arricchita da condimenti famosissimi della
tradizione italiana come “la carbonara”, “la amatriciana”, “il pesto” …….
E poi tanti stuzzichini….. olive ascolane, fiori di zucchina ripieni, croquette di
patate……


THAT’S AMORE……QUESTO E’ AMORE, amore per la gastronomia, per il territorio,
per la tradizione, amore per l’ITALIA! E Augustea Iberica ha una missione,
“Valorizzare” questo mondo e condividerlo con gli amici spagnoli. Invito accolto con
grande soddisfazione anche da 2 chef stelle Michelin

che molto hanno apprezzato le squisitezze di Casa Pino.
Per coronare questa esperienza speciale, Augustea Iberica ha voluto consegnare un
riconoscimento a Casa Pino come impresa italiana che si è distinta all’estero per
performance di eccellenza.

L’ITALIA IN TAVOLA servita da AUGUSTEA IBERICA in Alicante Gastronómica 2022

Augustea Iberica è lieta di annunciare che rappresenterà ancora una volta il “Bel Paese” nella fiera
Alicante Gastronomica, l’evento che più rappresenta la gastronomia mediterranea in Spagna.
Dal 23 al 26 settembre 2022 si potranno assaporare eccellenze gastronomiche italiane offerte dalla Casa Pino….. un tripudio di gusto, colori e meraviglie.
I protagonisti di questo piccolo miracolo sono Pino e Antonella, due esperti ristoratori uniti nella vita e dalla passione per la cucina.
Realizzando piatti della tradizione, con uno sguardo verso l’innovazione, riescono a creare un equilibrio perfetto tra i rispettivi patrimoni culturali, tra nord e sud della bella Italia.
Pino di origine piemontese e Antonella calabrese…….ed è magia!


Il profumo dei vigneti che si estendono sulle verdi e dolci colline di Novi Ligure ai piedi dell’Appenino Ligure, attraversando tutto lo stivale, giunge e si fonde con l’antica cultura grecanica del borgo di Bivongi “di rosso e antiche pietre”. Pino e Antonella trasferiscono, nelle loro preparazioni, la saggezza di antichi riti che ben si sposano con le innovazioni, frutto dello studio delle materie prime sempre e rigorosamente italiane.
Se volete vivere l’emozione di un viaggio immaginario tra l’immensa varietà di sapori che la cucina di Pino e Antonella possa offrire; se volete incuriosirvi nello scoprire come la loro artigianalità possa creare piatti famosi in tutto il mondo, vi aspettiamo nel nostro stand la Casa Pino (B-8/195), difronte all’area stelle Michelin e Repsol, per degustare prodotti unici dal sapore di casa!!!

AUGUSTEA IBERICA e ERASMUS TRAINEESHIP

QUANDO LA SQUADRA VINCE

“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare
insieme è un successo” (Henry Ford)

L’Erasmus in Spagna è un’esperienza unica e Granada è la città spagnola che accoglie il maggior numero di studenti. La Spagna è un paese accogliente con la mentalità aperta, ricca di opportunità e bellezze; per questi motivi è considerata una meta ideale.
Augustea Iberica ha sempre sostenuto e praticato il lavoro di squadra e, per questo motivo, ha aderito al programma Erasmus + Traineeship (tirocinio) essendo stata inclusa nella piattaforma europea come azienda ospitante.

Augustea collabora con diverse università italiane ma anche ha suscitato interesse in studenti provenienti da altri paesi europei come la Francia, università di Cergy-Parigi e Scuola Superiore Professionale di Dammarie-Les-Lys.
Per l’azienda tale collaborazione è senz’altro proficua; infatti accogliendo i tirocinanti si potrà usufruire di conoscenze professionali e idee innovatrici. Inoltre si può creare una situazione tale che consentirebbe allo studente di proporre e promuovere il proprio territorio attraverso l’intensa attività di marketing e partecipazione ad esposizioni programmate da Augustea Iberica.

Facendo un tirocinio all’estero con Erasmus Plus, il tirocinante può migliorare le proprie abilità di comunicazione, conoscenza della lingua e confrontarsi con altre culture, ma la cosa più importante è acquisire degli strumenti che permetteranno di farsi notare nel mondo del lavoro, sia in patria che all’estero.
Augustea Iberica è una azienda dinamica, moderna che svolge la propria attività con passione e professionalità con l’obiettivo di promuovere l’Italia con le sue eccellenze e bellezze.
I tirocinanti, facendo proprio questo spirito, svolgono la propria attività con interesse consapevoli di vivere un’esperienza che segnerà la loro vita professionale.

Rosaria Mazza
AD Augustea Iberica s.l.
tfn + 34 654555937 (whatsApp)
(www.augusteaiberica.com – FB – INSTAGRAM)

GUARDA IL FUTURO: ESPONI IN SPAGNA! UN’OCCASIONE DA NON PERDERE

Augustea Iberica presenta la programmazione fiere 2022, un’offerta professionale e diversificata.

Per le imprese di oggi, è fondamentale partecipare ad una fiera all’estero per far conoscere i propri prodotti e servizi oltre i confini del territorio nazionale. 

Sopratutto le fiere di settore che attirano migliaia di persone da tutto il mondo, mettendo in contatto realtà diverse che operano nello stesso ambito, e permettendo così di mettere le basi per uno sviluppo internazionale. Esporre all’estero costituisce un’ottima occasione per tutte le imprese che desiderano cogliere nuove opportunità di business in Spagna in quanto le fiere riservano a coloro che espongono importanti benefici, come ad esempio:

  • far conoscere il proprio prodotto o servizio in prima persona
  • accrescere il proprio database di contatti e potenziali clienti
  • conquistare maggior fiducia da parte del pubblico
  • far conoscere il proprio brand
  • ampliare la propria rete di collaboratori 
  • raggiungere il proprio target di riferimento in un altro Paese

Inoltre la questione della lingua è una priorità per le aziende che decidono di esporre all’estero: Augustea Iberica è il perfetto partner a cui affidarsi sia per la traduzione che per l’interpretariato in spagnolo, grazie all’assistenza H 24 di professionisti che la società offre all’azienda che decide di collaborare .


Fòrum Gastronòmic Girona – dal 13 al 15 Marzo 2022

https://www.forumgirona.com


Alicante Gastronomica – dal 23 al 26 Settembre 2022

https://alicantegastronomica.com


Valencia Mediterranea – dal 13 al 15 Novembre 2022

https://www.mediterraneagastronoma.es/


VALLADOLID – Novembre 2022 – date da confermare

https://feriavalladolid.com/intur/

CAFFE’ VEZZALI: TUTTO UN MONDO DA SCOPRIRE……….

Il Caffè Vezzali rappresenta l’antica tecnica di una lenta tostatura a legna che rende il suo prodotto un’eccellenza italiana di alto pregio. Dalla selezione accurata delle materie prime lavorate a mano fino confezionamento, Caffè Vezzali si distingue per la cura e il rigore; tutte le miscele e i monorigini sono presentati con una veste grafica innovativa in sacchetti di carta naturale piacevoli al tatto e che conservano tutte le caratteristiche proprietà organolettiche del caffè.

Scopri i prodotti che Vezzali offre attraverso il suo nuovo sito web.

AUGUSTEA IBERICA E LA FIERA ALICANTE GASTRONÓMICA 2021: LA RIPARTENZA

Augustea Iberica ha ripreso brillantemente le sue attività partecipando alla fiera Alicante Gastronomica che si è tenuta dal 24 al 27 settembre 2021.

Una fiera dal sapore particolare per il momento storico, ricca di entusiasmo e partecipazione. L’offerta delle aziende italiane, presentate da Augustea Iberica, ha riscosso successo e interesse.

Il piacere di regalare ai visitatori momenti di degustazione offrendo le delizie della Pasticceria Fiorino che continuano a sorprendere anche in Alicante.

Assaporare la gastronomia di Vincenzo, ricchezza del territorio calabrese, che esplode gustando la sua famosa Porchetta anche con le conserve e confetture di Klete che, come in un viaggio mitologico, trascina verso sapori antichi.

Vivere la preparazione della Pizza, famosa in tutto il mondo, grazie all’arte del Maestro Pizzaiolo e scoprire il piacere della Pasta, altro piatto forte della gastronomia italiana, preparata con maestria dall’esperto Cuoco che ha scelto ingredienti fortemente legati al territorio.

Tutto questo e molto di più si è vissuto nell’esposizione di Augustea Iberica che ha voluto regalare l’emozione di scoprire, ancora una volta, un angolo d’Italia.

FIERA GASTRONOMICA ALICANTE 2021

– LA RIPARTENZA –

AUGUSTEA IBERICA riparte!!! E riparte partecipando alla Fiera Gastronomica in
Alicante, la prima grande fiera enogastronomica post covid in Spagna, che
rappresenta il tanto apprezzato stile di vita Mediterraneo.

Dal 24 al 27 settembre AUGUSTEA IBERICA sarà felice di accogliervi in fiera
presentando aziende italiane che offrono prodotti di alta qualità, specialità di nicchia
legati profondamente al proprio territorio che rappresentano l’unicità italiana.
Ci trovere nella zona centrale del Padiglione 2 per scoprire bellezze e sapori della
bella Italia.


VI ASPETTIAMO!!!!