Skip to content

Restiamo a casa e ce la faremo!!! ¡Quedémonos en casa y lo lograremos!!!

E’ l’epoca del COVID-19 e restare a casa è un imperativo e un dovere, ma questo non significa non poter restare uniti.
Ogni giorno alle ore 18, finestre e balconi italiani si aprono in un “abbraccio” che avvolge la nostra amata Italia, da nord a sud a ritmo di musica!
E a chi dice che tutto questo è retorica, gli si ricorda che sono quegli stessi italiani che immediatamente, nonostante la sofferenza, hanno attivato raccolte fondi e donazioni, sono intervenuti in prima persona come volontari professionali e non, perchè l’attenzione è salda sull’interesse della salute dei cittadini, sul sistema sanitario e sulla ricerca di una terapia e di un vaccino che possa bloccare questa epidemia.

In questa emergenza a molti dobbiamo dire GRAZIE, a tutti coloro i
quali ci assicurano i servizi di prima necessità e, soprattutto, a medici, infermieri e personale sanitario. In questo periodo dove la vicinanza è diventata fonte di pericolo, loro sono lì a stretto contatto con il virus con i loro scafandri, mascherine e guanti.
Non vogliono essere chiamati eroi perchè, rispondono, fanno il loro
dovere ma con i loro turni interminabili in un limbo surreale, la paura di prendere il virus e portarlo in famiglia, il comunicare con gli ammalati solo con lo sguardo, vivono giorni veramante difficili.
E poi…..arriva la solidarietà e la vicinanza della gente comune; c’è chi pensa alla colazione, chi regala la mimosa per l’8 marzo, chi offre acqua, pizze e focacce.

Questa è la grande Italia!!

Mostriamo al mondo che grande paese è l’Italia.
Lo sappiamo, il futuro è incerto anche per la nostra economia ma il
nostro è un paese che esporta in tutto il mondo prodotti divenuti
simbolo di qualità ed eccellenza dell’artigianilità nostrana, caratteristica del nostro Made in Italy.
Il virus sarà debellato, come ci insegna la storia e, in attesa, le aziende italiane del food si rinventano adottando il servizio a domicilio e rafforzando le vendite online.
Augustea Iberica è al fianco delle aziende che rappresenta; ha
un’unica missione: promuovere e valorizzare le eccellenze
enogastronomiche italiane in Spagna, sostenendo anche la campagna
MANGIA ITALIANO.


ITALIA TI RIALZERAI !

Restiamo a casa e ce la faremo!!!
¡Quedémonos en casa y lo lograremos!!!

CREDITO D’IMPOSTA PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI

Augustea IBERICA segnala alle imprese italiane interessate all’internazionalizzazione che l’articolo 49  decreto crescita pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n°100
Leggi

AUGUSTEA IBERICA PRESENTA “LE CARAMELLE STREGATE”

UN MONDO DI MAGIA…….. DALLA SARDEGNA ALLA SPAGNA       Un tempo non molto lontano tre ragazze
Leggi

FIERA GASTRONOMICA ALICANTE 2021

– LA RIPARTENZA – AUGUSTEA IBERICA riparte!!! E riparte partecipando alla Fiera Gastronomica inAlicante, la prima grande fiera
Leggi

AUGUSTEA IBERICA E LA SFIDA DEL TEMPO SOSPESO

«Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E, all’improvviso, vi sorprenderete a fare
Leggi

EVENTO – SPAGNA “SABORES DE NUESTRA TIERRA” (2018) 3° Edizione

La 3° edizione della fiera campionaria internazionale “Sabores de Nuestra Tierra – Feria General de Muestra – Feria
Leggi
AUGUSTEA IBERICA NEWS

Attualità e Notizie d'interesse

AUGUSTEA IBERICA ARRIVA A PARIGI

Augustea Iberica sl arriva a Parigi con grande soddisfazione e con la consapevolezza che il cammino intrapreso sin
Leggi

PROGRAMMAZIONE FERIE E EVENTI 2024

AUGUSTEA IBERICA PROMUOVE LE IDENTITA’ TERRITORIALI E IL TURISMO GASTRONOMICO Augustea Iberica, nel promuovere il “Made in Italy”,
Leggi

IN VIAGGIO CON AUGUSTEA IBERICA NEL MONDO DI ALICANTE GASTRONOMICA

“L’esperienza è il solo insegnante in cui possiamo confidare” Così scriveva Leonardo Da Vinci e così abbiamo avuto
Leggi

FIERA ALICANTE GASTRONOMICA 29-9/ 2-10-2023. AUGUSTEA IBERICA PRESENTA L’ARTE DELLA GASTRONOMIA ITALIANA

FIERA ALICANTE GASTRONOMICA 29.9/2.10.2023 AUGUSTEA IBERICA PRESENTA L’ARTE DELLA GASTRONOMIA ITALIANA Augustea Iberica, anche quest’anno, parteciperà alla Fiera
Leggi

La Via Francigena: un cammino tra mistico e terreno

“Metti un piede davanti all’altro e presto sarai fuori dalla porta………. ” Augustea Iberica, sin da quando è
Leggi

L’identità territoriale italiana nella storia

L’Italia, in termini di cultura enogastronomica, viene sempre accostata ad una forte identità territoriale, grazie anche alla varietà
Leggi

Gelato e Empanadas: una storia di tradizione e di emigrazione italiana

Ogni cibo nel corso della sua storia subisce cambi e trasformazioni. La storia dei piatti tradizionali che ci
Leggi

Zantó Coffee e gli Special Olympics World Games, Berlino 2023

Augustea Iberica e Zantó Cofee appoggiano l’importante evento sociale e mondiale dei Giochi Olimpici Speciali È ormai da
Leggi

AUGUSTEA IBERICA PRESENTA “LE CARAMELLE STREGATE”

UN MONDO DI MAGIA…….. DALLA SARDEGNA ALLA SPAGNA       Un tempo non molto lontano tre ragazze
Leggi

¿Está interesado en dar a conocer y/o representar a su empresa en España o Europa?