Skip to content

L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE AI TEMPI DEL COVID 19

Articolo dell’avv. Mariantonietta Miccoli, legal advisor e collaboratrice di
Augustea Iberica.

La nostra società sta attraversando un momento assai difficile.
Si perché, chi lo avrebbe mai immaginato un mondo capovolto da un giorno all’altro?
Se qualcuno pensava di potere avere delle certezze, non potrà fare altro che ricredersi.
È bastato un piccolo virus per fare saltare tutti gli equilibri esistenti in ogni ambito della nostra vita.
Cosa fare questo punto?
Non possiamo cambiare quel che è accaduto, ma possiamo e dobbiamo ripartire cercando nuove strade. La pandemia ha inferto un duro colpo all’economia mondiale, ma sicuramente uno tra i paesi che ha subito un forte impatto a livello economico è proprio l’Italia. La chiusura di quasi tutte le attività produttive e commerciali, ha messo in ginocchio la nostra economia.Bisogna trovare, dunque per ripartire. Mi sento di dire: partiamo da ciò che abbiamo e ricostruiamo la nostra economia.
Mi rivolgo, in particolare, a tutte le aziende italiane che si trovano, adesso, in grande difficoltà.
Investiamo in quello che sappiamo fare meglio, quello in cui siamo più bravi, investiamo nella forza dei nostri marchi, in quello per cui siamo conosciuto nel mondo e nella bellezza dell’italianità.

L’internazionalizzazione delle imprese italiane rappresenta sempre più una via di sbocco commerciale per le nostre aziende. Iniziamo a guardare ai mercati internazionali come prospettiva reale per i nostri futuri traffici commerciali, perché se c’è una cosa che è apprezzata all’ Estero è proprio il made in Italy.

Avendo una specializzazione in Diritto internazionale commerciale, da un paio di anni mi trovo a collaborare con la società Augustea Iberica con sede in Granada, che si occupa proprio di creare un ponte che virtualmente collega l’Italia alla Spagna. Già perché se non lo sapete in Spagna adorano i nostri prodotti. Augustea Iberica aiuta le aziende italiane, che vogliono esportare i loro prodotti al di fuori delle mura domestiche, ad entrare nel mercato spagnolo mediante l’allestimento di fiere(ne sono già state fatte diverse a Granada, Valencia e Alicante); ma anche con incontri B2B, con la
pubblicizzazione dei prodotti delle aziende aderenti; ad entrare nella grande distribuzione o nel settore della ristorazione a seconda delle richieste dell’azienda stessa, uno fra tutti Bufalaria.
Che l’export sia la nuova strada da percorrere ne è pienamente convinto anche l’attuale Governo che ha dichiarato che stanzierà fondi ed incentivi funzionali all’internazionalizzazione delle aziende italiane.

I fondi, infatti, saranno utilizzati per la realizzazione delle seguenti categorie di attività:

  • Iniziative straordinarie di formazione e informazione sulle opportunità offerte dai mercati esteri alle imprese, in particolare piccole e medie;
  • Supporto alle più rilevanti manifestazioni fieristiche italiane di livello internazionale;
  • Valorizzazione delle produzioni di eccellenza, in particolare agricole e agroalimentari, e tutela all’estero dei marchi e delle certificazioni di qualità e di origine delle imprese e dei prodotti;
  • Sostegno alla penetrazione dei prodotti italiani nei diversi mercati, anche attraverso appositi accordi con le reti di distribuzione;
  • Realizzazione di campagne di promozione strategica nei mercati più rilevanti e di contrasto al fenomeno dell’Italian sounding;
  • Sostegno all’utilizzo degli strumenti di e-commerce da parte delle piccole e medie imprese;
  • Realizzazione di tipologie promozionali innovative per l’acquisizione e la fidelizzazione della domanda dei mercati esteri;
  • Rafforzamento organizzativo delle start up nonché delle micro, piccole e medie imprese in particolare attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto in forma di voucher;
  • Sostegno ad iniziative di promozione delle opportunità di investimento in Italia, nonché di accompagnamento e assistenza degli investitori esteri in Italia.

Il nostro futuro dipende dalle scelte presenti ed oggi più che mai le aziende devono modificare la loro prospettiva, aprirsi a nuovi mercati e il nostro compito è quello di aiutarle a fare ciò.

Avv. Mariantonietta Miccoli
Patrocinante in Cassazione
Master in Diritto internazionale commerciale (IBL) – Università “La Sapienza” di Roma
Direttore ANGEC -organismo formazione e mediazione – (aut. Ministero della Giustizia)

L’ARABA FENICE, SIMBOLO DI RESILIENZA…AUGUSTEA IBERICA E L’ITALIANITA’

“Che la fenice more e poi rinasce…..” (Dante Alighieri) L’Italia, come l’uccello mitologico che risorge dalle proprie ceneri,
Leggi

Birrificio Artigianale della Presila

Il Birrificio Artigianale della Presila nasce il 4 Gennaio 2012 con la Mission di produrre Birra Artigianale di
Leggi

PROGRAMMAZIONE 2023

AUGUSTEA IBERICA E LE OPPORTUNITA’ DI BUSINESS LEGATE AL SETTORE FIERISTICO IN SPAGNA. Augustea Iberica s.l., società leader
Leggi

Albania: la nuova frontiera dell’internazionalizzazione per le imprese italiane

“Non siamo né ricchi, né privi di memoria……….” Saimir dall’Albania all’Italia: da garzone a imprenditore di successo Buon
Leggi

AUGUSTEA IBERICA e la PASTICCERIA FIORINO…….. QUANDO L’ARTIGIANALITA’
VINCE!

La Pasticceria Fiorino, rappresentata in Spagna da Augustea Iberica, è ritornata a Valencia per esporre le proprie eccellenze
Leggi
AUGUSTEA IBERICA NEWS

Attualità e Notizie d'interesse

AUGUSTEA IBERICA PRESENTA “LE CARAMELLE STREGATE”

UN MONDO DI MAGIA…….. DALLA SARDEGNA ALLA SPAGNA       Un tempo non molto lontano tre ragazze
Leggi

OFFERTA SPECIALE PER LE FIERE DI ALICANTE E VALENCIA

 Per la prima volta, uno SCONTO se partecipi con noi a entrambe le fiere, di Alicante e
Leggi

Dalla Piantagione alla tazza. Zantó Coffee ed Augustea Iberica insieme per presentare la tradizione italiana del caffè in Spagna

Zantó coffee è stata fondata da due soci, Wendy Campos, costaricense e Vincenzo Busa, italiano ed ha una
Leggi

AUGUSTEA IBERICA e L’ESSERE ITALIANI

Azienda leader nel promuovere il made in Italy nella penisola iberica, Augustea Iberica SL rappresenta il senso di
Leggi

Bergamo e Brescia, capitale della cultura 2023 “la città illuminata”

“La speranza, la virtù più piccola ma la più forte” (P.F.)   Un unico cuore pulsante, un’unica luce,
Leggi

PROGRAMMAZIONE 2023

AUGUSTEA IBERICA E LE OPPORTUNITA’ DI BUSINESS LEGATE AL SETTORE FIERISTICO IN SPAGNA. Augustea Iberica s.l., società leader
Leggi

AUGUSTEA IBERICA e la PASTICCERIA FIORINO…….. QUANDO L’ARTIGIANALITA’
VINCE!

La Pasticceria Fiorino, rappresentata in Spagna da Augustea Iberica, è ritornata a Valencia per esporre le proprie eccellenze
Leggi

AUGUSTEA IBERICA e l’ITALIA in Alicante Gastronomca 2022: un successo
assicurato!

Quest’anno Augustea Iberica ha presentato in Alicante Gastronomica CASA PINO, che ha rappresentato un angolo di paradiso per
Leggi

L’ITALIA IN TAVOLA servita da AUGUSTEA IBERICA in Alicante Gastronómica 2022

Augustea Iberica è lieta di annunciare che rappresenterà ancora una volta il “Bel Paese” nella fieraAlicante Gastronomica, l’evento
Leggi

¿Está interesado en dar a conocer y/o representar a su empresa en España o Europa?