Skip to content

La Cucina Italiana candidata patrimonio immateriale UNESCO

Una sfida storica per la tradizione del nostro paese: la cucina italiana candidata come Patrimonio dell’Umanità; dopo Messico, Corea, Francia e Giappone l’Italia è la grande assente.

Per colmare questa mancanza il governo italiano ha avanzato la candidatura in considerazione che i cuochi e chefs sono produttori di cultura, storia, estetica, poesia, valori fondanti dell’Italia.

L’Italia, ogni suo angolo è uno scrigno di incomparabile bellezza, è il Giardino d’Europa, così chiamato da viaggiatori illustri e grandi pensatori come Goethe, Stendhal e il Sommo Poeta Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore di opere eterne.

Terra di conquistatori e conquistati, di emigranti e immigrati, ogni nuovo arrivato prima o poi si sente a casa. E come potrebbe non essere così? Gli italiani sono un popolo creativo, divertente, amichevole, aperto come è la loro lingua, l’italiano, una parte importante dell’Italia ricca di tesori d’arte. È il linguaggio dei grandi artisti, della moda, del cinema di fama mondiale, vincitore di premi OSCAR, con Fellini, Sofia Loren, Piovani, Benigni e tanti altri.

L’Italia è universalmente considerata sinonimo di eleganza, creatività, innovazione, arte; è il primo Paese al mondo per patrimonio artistico e culturale, riconosciuto dall’UNESCO 59 di cui  53 beni culturali e 6 di tipo naturale.

Il binomio saperi/sapori rappresenta il modo migliore per entrare in contatto con il territorio, conoscere il suo patrimonio storico artistico e comprenderne le tradizioni.

La cucina italiana è una cucina semplice ed equilibrata, spesso alcuni piatti richiedono meno di cinque ingredienti. Le ricette più famose in Italia sono state scritte da mamme e nonne, non da grandi chef, e questo fa sì che la cucina italiana fatta in casa, facilmente riproducibile e spesso riprodotta anche all’estero, diventi la cucina più apprezzata nel mondo.

La cucina italiana, attraverso i suoi piatti, porta messaggi come un’opera d’arte e l’Arte è testimone immutabile, capace di trasmettere conoscenze ed emozioni nel tempo, specchio di un popolo e della sua cultura. Come il nostro Paese, anche la cucina conosce tante e variegate differenze regionali, curando una linea comune, tipica della dieta mediterranea (patrimonio UNESCO 2010).

Restiamo in attesa di questo meritatissimo riconoscimento ufficiale, mentre già tutto il mondo riconosce la ricchezza e la artigianalità della cucina italiana tesoro dell’immaginario collettivo.

L’ARABA FENICE, SIMBOLO DI RESILIENZA…AUGUSTEA IBERICA E L’ITALIANITA’

“Che la fenice more e poi rinasce…..” (Dante Alighieri) L’Italia, come l’uccello mitologico che risorge dalle proprie ceneri,
Leggi

GUARDA IL FUTURO: ESPONI IN SPAGNA! UN’OCCASIONE DA NON PERDERE

Augustea Iberica presenta la programmazione fiere 2022, un’offerta professionale e diversificata. Per le imprese di oggi, è fondamentale
Leggi

AUGUSTEA IBERICA e LE ECCELLENZE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA UN MONDO DA SCOPRIRE

Dal 22 al 25 aprile Augustea Ibérica ha avuto l’onore di partecipare alla fiera Salon Gourmets, il più
Leggi

La gastronomia di Vincenzo: patrimonio culturale tra mitologia e scoperta

Intervista a Vincenzo, titolare della società Officine Conserve Alimentari (Italia)– azienda che collabora con Augustea Iberica s.l.. Buon
Leggi

Augustea Iberica presenterà in Alicante Gastronómica 2024 le eccellenze di Calabria: terra così distante eppure così vicina.

“Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare” (G.Leopardi)  
Leggi
AUGUSTEA IBERICA NEWS

Attualità e Notizie d'interesse

PROGRAMMAZIONE FERIE E EVENTI 2026

Augustea Iberica presenta la PROGRAMMAZIONE FIERE 2026 diversificata per meglio soddisfare le esigenze delle aziende appartenenti al mondo HO.RE.CA.:
Leggi

IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DEL FAI

Nel 2025 il Fondo Ambiente Italiano festeggia cinquant’anni di impegno al servizio dell’Italia. Il FAI fu fondato nel
Leggi

L’internazionalizzazione del Made in Italy in Spagna

La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri(Baruch Spinoza) Augustea Iberica
Leggi

“L’arte degli italiani sta nella bellezza” (Kahlil Gibran)

L’Italia, ogni suo angolo è uno scrigno di incomparabile bellezza, è il giardino d’Europa così chiamato da viaggiatori
Leggi

Gastronomia, Solidarietà e Cultura – Augustea Ibérica nel cuore di Valencia

Siamo entusiasti di partecipare nuovamente alla prossima fiera gastronomica di Valencia, Mediterránea Gastrónoma, che si svolgerà dal 16
Leggi

PROGRAMMAZIONE FERIE E EVENTI 2025

AUGUSTEA IBERICA RINNOVA IL PROPRIO IMPEGNO PROMUOVENDO LE ECCELENZE ITALIANE NEL CUORE DEL MERCATO SPAGNOLO. Augustea Iberica è
Leggi

LA TRADIZIONE E LA STORIA DI CALABRIA CON LE SUE ECCELLENZE STUPISCE I VISITATORI DI ALICANTE GASTRONOMICA 2024

Anterior Siguiente “……Vedemmo colonie di Grecia e Egeo antica madre e d’Enotria figlia la Magna Grecia è vera
Leggi

Augustea Iberica presenterà in Alicante Gastronómica 2024 le eccellenze di Calabria: terra così distante eppure così vicina.

“Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare” (G.Leopardi)  
Leggi

LA GASTRONOMIA ITALIANA e LA GASTRONOMIA FRANCESE

La gastronomia, il cui significato è conosciuto in tutto il mondo, è essenziale per la cultura e la
Leggi

¿Está interesado en dar a conocer y/o representar a su empresa en España o Europa?