Skip to content

La bellezza dell’Italia scorre lenta sui binari della scoperta

Il tempo è un ladro gentile: ti prende qualcosa, ma ti regala altro” (A. Camilleri)

E Augustea Iberica ne è consapevole tanto da sostenere e promuove il turismo lento perchè sostenibile, culturale e immersivo, di prossimità offrendo la possibilità di scoprire bellezze sconosciute, assaporare gusti forse dimenticati, ammirare l’immenso patrimonio artistico che si nasconde in realtà che non rientrano nei classici circuiti turistici.

 

Una filosofia protesa al futuro perchè l’iperturismo, pur racchiudendo un principio sociale ovvero la possibilità per tutti di fare turismo, è divenuto un problema, sì internazionale, ma in particolar modo in Italia che ha la fortuna di avere città “gioiello” di un delicato e prezioso valore artistico.

 

Quindi l’alternativa non può non essere che una diversa visione del turismo da proporre, per far comprendere che il viaggio non è solo la meta bensì è l’esperienza in se stessa.  Valorizzare quella parte di patrimonio italiano un pò dimenticato, luoghi dove il tempo scorre lento sui binari della scoperta di borghi e autentici musei all’aperto; tutto ciò lo offre la Fondazione FS con i suoi progetti, ridando vita a linee ferroviarie che si consideravano inutili, proponendo i propri treni storici che simboleggiano il nostro Paese e la sua provincia.

Si può dire che le Ferrovie hanno rappresentato e rappresentano l’unità d’Italia, due storie che scorrono su binari paralleli.

 

 

 

Chi non ricorda il fascino delle Case Cantoniere e del suo Casellante?

Sparse lungo la linea ferroviaria, abitate dal casellante addetto alla manutenzione e controllo, hanno rappresentato un’epoca mentre oggi, convertite in altre attività, rappresentano il futuro.

La Fondazione FS ha rivalutato concretamente l’eredità donataci dalla provincia, dalla tradizione e dalla storia.

L’azione è capillare e variegata; viaggiare in uno dei suoi Treni Storici con carrozze degli anni ’30 vuol dire ammirare magnifici paesaggi, attraversare parchi ma anche visitare interessanti musei o partecipare a feste gastronomiche.

 

 

La creatività della Fondazione è stupefacente……se si decidesse di voler visitare la Valle dei Templi, in occasione di Agrigento Capitale della Cultura 2025, si potrebbe assistere ad una rappresentazione teatrale in treno.

 

Il fascino dei treni storici e dei vecchi binari è un messaggio di sostenibilità e cultura, una promozione delle bellezze dell’Italia, mission di Augustea Iberica che da tempo esercita la sua attività in Spagna

 

Rosaria Mazza – AD Augustea Iberica sl

MP3 Voilà – cover musicista Gabriel Piano

PROPOSTA PARTECIPAZIONE FIERE ANNO 2019

Microsoft Word – PROGRAMA-AUGUSTEA-IBERICA-ITALIA.docx PROGRAMMA FIERE 2019 – SPAGNA • ALICANTE GASTRONÓMICA (Estilo de vida Mediterránea) – Organizzazione
Leggi

“Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare.” ALBERT EINSTEIN

AUGUSTEA IBERICA COMUNICA CHE, PER LA SITUAZIONE ATTUALE PROVOCATA DAL COVID-19,  LA FIERA GASTRONOMICA DI ALICANTE CHE SI
Leggi

La Cucina Italiana candidata patrimonio immateriale UNESCO

Una sfida storica per la tradizione del nostro paese: la cucina italiana candidata come Patrimonio dell’Umanità; dopo Messico,
Leggi

INTERVISTA GLADIUM

LA BIRRA: PASSIONE MILLENARIA CHE UNISCE IL NORD E IL SUD DEL MONDO Intervista ad Anselmo, titolare del
Leggi

LA TRADIZIONE E LA STORIA DI CALABRIA CON LE SUE ECCELLENZE STUPISCE I VISITATORI DI ALICANTE GASTRONOMICA 2024

Anterior Siguiente “……Vedemmo colonie di Grecia e Egeo antica madre e d’Enotria figlia la Magna Grecia è vera
Leggi
AUGUSTEA IBERICA NEWS

Attualità e Notizie d'interesse

PROGRAMMAZIONE FERIE E EVENTI 2026

Augustea Iberica presenta la PROGRAMMAZIONE FIERE 2026 diversificata per meglio soddisfare le esigenze delle aziende appartenenti al mondo HO.RE.CA.:
Leggi

IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DEL FAI

Nel 2025 il Fondo Ambiente Italiano festeggia cinquant’anni di impegno al servizio dell’Italia. Il FAI fu fondato nel
Leggi

L’internazionalizzazione del Made in Italy in Spagna

La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri(Baruch Spinoza) Augustea Iberica
Leggi

“L’arte degli italiani sta nella bellezza” (Kahlil Gibran)

L’Italia, ogni suo angolo è uno scrigno di incomparabile bellezza, è il giardino d’Europa così chiamato da viaggiatori
Leggi

Gastronomia, Solidarietà e Cultura – Augustea Ibérica nel cuore di Valencia

Siamo entusiasti di partecipare nuovamente alla prossima fiera gastronomica di Valencia, Mediterránea Gastrónoma, che si svolgerà dal 16
Leggi

PROGRAMMAZIONE FERIE E EVENTI 2025

AUGUSTEA IBERICA RINNOVA IL PROPRIO IMPEGNO PROMUOVENDO LE ECCELENZE ITALIANE NEL CUORE DEL MERCATO SPAGNOLO. Augustea Iberica è
Leggi

LA TRADIZIONE E LA STORIA DI CALABRIA CON LE SUE ECCELLENZE STUPISCE I VISITATORI DI ALICANTE GASTRONOMICA 2024

Anterior Siguiente “……Vedemmo colonie di Grecia e Egeo antica madre e d’Enotria figlia la Magna Grecia è vera
Leggi

Augustea Iberica presenterà in Alicante Gastronómica 2024 le eccellenze di Calabria: terra così distante eppure così vicina.

“Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare” (G.Leopardi)  
Leggi

LA GASTRONOMIA ITALIANA e LA GASTRONOMIA FRANCESE

La gastronomia, il cui significato è conosciuto in tutto il mondo, è essenziale per la cultura e la
Leggi

¿Está interesado en dar a conocer y/o representar a su empresa en España o Europa?