Skip to content

Bergamo e Brescia, capitale della cultura 2023 “la città illuminata”

“La speranza, la virtù più piccola ma la più forte” (P.F.)

 

Un unico cuore pulsante, un’unica luce, la luce della rinascita e della speranza.

Era il 2020, tempi bui, la pandemia causata dal covid-19 seminava morte e dolore e il Governo Italiano decise di nominare Bergamo e Brescia come unica capitale europea della cultura per l’anno  2023.

La “Città dei Mille” e la “Leonessa d’Italia”  furono le città maggiormente colpite dall’epidemia e si è voluto tracciare un percorso di resilienza attraverso la cultura e la bellezza.

Sono tantissime le iniziative volte a promuovere non soltanto le due città lombarde, ma l’intero territorio.

Una di queste resterà per sempre ed è un itinerario che collega Bergamo e Brescia da percorrere interamente a piedi in qualunque stagione. È la nuova Via delle Sorelle, ben 130 chilometri di cammino dedicato al turismo lento, nato per valorizzare e far scoprire i Comuni che attraversa in modo sostenibile. Una sorta di Cammino di Santiago, con tanto di passaporto da far timbrare e da tenere come ricordo.

 

 

 

E’ un viaggio tra bellezze e sapori!

Si potrà apprezzare la cucina bergamasca basata sulla semplicità dei piatti e sulla territorialità……

E così si scoprirà, tra l’altro, la tradizionale Polenta e Osei e la famosa Torta Donizetti, dolce nato in onore del famoso musicista e compositore Gaetano Donizetti. Una leggenda narra che Giocchino Rossini, di fronte alle pene d’amore dell’amico Gaetano, fece preparare un dolce smplice e tanto buono da guarire qualunque pena. A quanto pare il dolce, all’aroma di Maraschino, piacque molto a Donizetti. La torta fu battezzata “Turta del Donizet”, talmente buona da far tornare il buonumore a chi l’assaggia!

 

 

E cosa dire di Brescia? Tra musei e bellezze naturali l’identià della Leonessa d’Italia è fortemente legata alla terra e al suo mondo contadino.

 

 

Famosa in tutto il mondo è la Strada del Vino di Franciacorta……. Tra castelli da favola e vigneti, il territorio di Brescia è l’unico che possa produrre il Franciacorta DOC.

 

Lungo circa 80 km, è un itinerario che offre cantine e vigneti d’eccellenza, tutte da visitare!

Le magnifiche Bergamo e Brescia celebreranno, per tutto il 2023, un anno di riscatto, rilancio, orgoglio e prospettiva in una rinascita tra arte e conoscenze.

Zantó Coffee e gli Special Olympics World Games, Berlino 2023

Augustea Iberica e Zantó Cofee appoggiano l’importante evento sociale e mondiale dei Giochi Olimpici Speciali È ormai da
Leggi

AUGUSTEA IBÉRICA CONQUISTA VALENCIA

Augustea Ibérica chiude con un bilancio eccellente la sua partecipazione a Gastrónoma, fiera professionale che si è tenuta
Leggi

EVENTO – SPAGNA “SABORES DE NUESTRA TIERRA” (2018) 3° Edizione

La 3° edizione della fiera campionaria internazionale “Sabores de Nuestra Tierra – Feria General de Muestra – Feria
Leggi

LA TRADIZIONE E LA STORIA DI CALABRIA CON LE SUE ECCELLENZE STUPISCE I VISITATORI DI ALICANTE GASTRONOMICA 2024

Anterior Siguiente “……Vedemmo colonie di Grecia e Egeo antica madre e d’Enotria figlia la Magna Grecia è vera
Leggi

CREDITO D’IMPOSTA PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI

Augustea IBERICA segnala alle imprese italiane interessate all’internazionalizzazione che l’articolo 49  decreto crescita pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n°100
Leggi
AUGUSTEA IBERICA NEWS

Attualità e Notizie d'interesse

“L’arte degli italiani sta nella bellezza” (Kahlil Gibran)

L’Italia, ogni suo angolo è uno scrigno di incomparabile bellezza, è il giardino d’Europa così chiamato da viaggiatori
Leggi

Gastronomia, Solidarietà e Cultura – Augustea Ibérica nel cuore di Valencia

Siamo entusiasti di partecipare nuovamente alla prossima fiera gastronomica di Valencia, Mediterránea Gastrónoma, che si svolgerà dal 16
Leggi

PROGRAMMAZIONE FERIE E EVENTI 2025

AUGUSTEA IBERICA RINNOVA IL PROPRIO IMPEGNO PROMUOVENDO LE ECCELENZE ITALIANE NEL CUORE DEL MERCATO SPAGNOLO. Augustea Iberica è
Leggi

LA TRADIZIONE E LA STORIA DI CALABRIA CON LE SUE ECCELLENZE STUPISCE I VISITATORI DI ALICANTE GASTRONOMICA 2024

Anterior Siguiente “……Vedemmo colonie di Grecia e Egeo antica madre e d’Enotria figlia la Magna Grecia è vera
Leggi

Augustea Iberica presenterà in Alicante Gastronómica 2024 le eccellenze di Calabria: terra così distante eppure così vicina.

“Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare” (G.Leopardi)  
Leggi

LA GASTRONOMIA ITALIANA e LA GASTRONOMIA FRANCESE

La gastronomia, il cui significato è conosciuto in tutto il mondo, è essenziale per la cultura e la
Leggi

AUGUSTEA IBERICA e LA SUA AZIONE IN SPAGNA

Benvenuti nel sito web dell’unica azienda italiana in Spagna che sostiene pienamente le PMI italiane a svilupparsi nel
Leggi

AUGUSTEA IBERICA e LE ECCELLENZE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA UN MONDO DA SCOPRIRE

Dal 22 al 25 aprile Augustea Ibérica ha avuto l’onore di partecipare alla fiera Salon Gourmets, il più
Leggi

Augustea Iberica e Confartigianato Udine vi aspettano al Salón Gourmets di Madrid

Augustea Iberica sarà presente al Salón Gourmets di Madrid dal 22 al 25 aprile 2024 organizzando e coordinando
Leggi

¿Está interesado en dar a conocer y/o representar a su empresa en España o Europa?