Skip to content

AUGUSTEA IBERICA E IL CAFFE’ CANDIDATO A PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITA’ UNESCO

“Prendiamoci un caffè”

E’ l’ invito più frequente che si possa ricevere in tutta Italia perchè il caffè espresso italiano è uno dei simboli più identificativi e tra i più amati del made in Italy tanto da essere candidato a Patrimonio Immateriale dell’Umanità – UNESCO.

Il caffè per gli italiani è una liturgia, un rito condiviso da generazioni e caposaldo immortale della nostra industria alimentare con più di 800 torrefazioni che operano in Italia e che comprendono 7.000 addetti.

“Chicchi” di storia ci regala il viaggio nell’universo del caffè che parte dagli altopiani dell’Etiopia fino a giungere a Costantinopoli, attuale Istanbul, dove nel XVI secolo fu aperta la prima caffetteria della storia.

Passando per Vienna giunge in Italia dove, nel 1720, viene aperto in Piazza San Marco a Venezia, il Caffè Florian, tra i più antichi al mondo, celebre per il suo stile unico e senza tempo, con i vassoi di servizio rigorosamente in argento e l’inconfondibile livrea dei camerieri.

Era la Venezia del Canaletto, del Tiepolo, del Casanova e di Vivaldi; calle e campielli si popolavano, al fruscio di lunghe gonne e sfarzose redingote. Le sale degli antichi palazzi si illuminavano per i grandi balli che la laguna rifletteva nei canali con tutto il loro splendore.

Era l’epoca del Carnevale, famoso in tutto il mondo.

Ma è l’intera Italia che brilla in tutto il mondo per i suoi caffè storici che risultano patrimoni artistici e architettonici. Infatti continuando un viaggio immaginario si giunge al Caffè Gambrinus, il più antico di Napoli, patria del caffè per tradizione e dove si inventò la cucumella, per preparare il caffè in casa.

Molte sono le storie e le tradizioni a Napoli legate al caffè. Una delle più tipiche (che dimostra il carattere generoso dei napoletani) è quella del caffè sospeso. Un cliente del bar paga due tazzine, di cui una a beneficio di un ignoto che ne faccia richiesta.

Chi entra a contatto con il popolo napoletano e ne comprende la sua antica cultura, la sua profonda filosofia di vita non può non restarne affascinato.

“Quando un napoletano è felice, paga due caffè: uno per sè stesso e uno per il cliente che viene dopo. E’ come offrire un caffè al resto del mondo” (L. De Crescenzo)

Ma cosa renda il caffè italiano il più buono? La bontà del nostro caffè deriva dalla preparazione delle miscele e dalla tostatura dei chicchi di caffè caratteristiche che rendono leader il produttore italiano VEZZALI.

Vezzali Caffè si avvale di una figura unica, quella del Fuochista Tostatore che, alla capacità rituale di tostare, aggiunge l’abilità artigianale, oramai scomparsa, di mantenere costante il calore durante la tostatura, utilizzando legna autoctona (di bosco e di agrumi).

Divino caffè, il cui gusto rimane tutto il giorno in bocca e Vezzali Caffè te ne offre una tazzina seduto sul bordo dell’universo, guardando l’intero cielo che è tuo, per scriverci sopra.

L’identità territoriale italiana nella storia

L’Italia, in termini di cultura enogastronomica, viene sempre accostata ad una forte identità territoriale, grazie anche alla varietà
Leggi

AUGUSTEA IBERICA e L’ESSERE ITALIANI

Azienda leader nel promuovere il made in Italy nella penisola iberica, Augustea Iberica SL rappresenta il senso di
Leggi

Presentazione

Augustea Iberica nasce per promuovere le eccellenze alimentari nella penisola iberica e in tutta europa, e per fare
Leggi

EVENTO – SPAGNA “SABORES DE NUESTRA TIERRA” (2018) 3° Edizione

La 3° edizione della fiera campionaria internazionale “Sabores de Nuestra Tierra – Feria General de Muestra – Feria
Leggi

Birrificio Artigianale della Presila

Il Birrificio Artigianale della Presila nasce il 4 Gennaio 2012 con la Mission di produrre Birra Artigianale di
Leggi
AUGUSTEA IBERICA NEWS

Attualità e Notizie d'interesse

IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DEL FAI

Nel 2025 il Fondo Ambiente Italiano festeggia cinquant’anni di impegno al servizio dell’Italia. Il FAI fu fondato nel
Leggi

L’internazionalizzazione del Made in Italy in Spagna

La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri(Baruch Spinoza) Augustea Iberica
Leggi

“L’arte degli italiani sta nella bellezza” (Kahlil Gibran)

L’Italia, ogni suo angolo è uno scrigno di incomparabile bellezza, è il giardino d’Europa così chiamato da viaggiatori
Leggi

Gastronomia, Solidarietà e Cultura – Augustea Ibérica nel cuore di Valencia

Siamo entusiasti di partecipare nuovamente alla prossima fiera gastronomica di Valencia, Mediterránea Gastrónoma, che si svolgerà dal 16
Leggi

PROGRAMMAZIONE FERIE E EVENTI 2025

AUGUSTEA IBERICA RINNOVA IL PROPRIO IMPEGNO PROMUOVENDO LE ECCELENZE ITALIANE NEL CUORE DEL MERCATO SPAGNOLO. Augustea Iberica è
Leggi

LA TRADIZIONE E LA STORIA DI CALABRIA CON LE SUE ECCELLENZE STUPISCE I VISITATORI DI ALICANTE GASTRONOMICA 2024

Anterior Siguiente “……Vedemmo colonie di Grecia e Egeo antica madre e d’Enotria figlia la Magna Grecia è vera
Leggi

Augustea Iberica presenterà in Alicante Gastronómica 2024 le eccellenze di Calabria: terra così distante eppure così vicina.

“Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare” (G.Leopardi)  
Leggi

LA GASTRONOMIA ITALIANA e LA GASTRONOMIA FRANCESE

La gastronomia, il cui significato è conosciuto in tutto il mondo, è essenziale per la cultura e la
Leggi

AUGUSTEA IBERICA e LA SUA AZIONE IN SPAGNA

Benvenuti nel sito web dell’unica azienda italiana in Spagna che sostiene pienamente le PMI italiane a svilupparsi nel
Leggi

¿Está interesado en dar a conocer y/o representar a su empresa en España o Europa?