Skip to content

SALÓN GOURMETS – MADRID – 22/25 APRILE 2024

AUGUSTEA IBERICA PRESENTA
IL FRIULI VENEZIA GIULIA: TERRA DI MISTERO E FASCINO

“Un piccolo compendio dell’Universo” (Ippolito Nievo)

Augustea Iberica  con la Confartigianato di Udine, in collaborazione con Ente Friuli nel Mondo e la Regione Friuli Venezia Giulia, parteciperanno alla fiera di prodotti di alta gamma più importante d’Europa: il Salón Gourmets.

Sarà una splendida occasione per far conoscere e scoprire questo spicchio di paradiso.

In un angolino in alto a destra della nostra bellissima Italia sorge il Friuli Venezia Giulia, terra di frontiera confinante con la Slovenia e l’Austria aperta verso altri mondi, dove si respira un’area mitteleuropea, dove si incontrano popoli e culture.

Misterioso nella sua maestosa bellezza, un universo tutto da scoprire……..

A cento chilometri da Venezia – la Serenissima -, si apre un mondo sorprendente che offre spiagge e piste di sci, castelli e borghi, rovine e città d’arte.

Il Friuli Venezia Giulia è tanto……..l’imponenza delle Alpi e Dolomiti, il fascino della Carnia e del Carso, la morbida bellezza delle colline del Collio per poi incontrare sabbie, lagune e infine tuffarsi tra le onde dell’Adriatico dove sorge la “piccola Vienna sul mare” sferzata dalla bora, Trieste.

Capoluogo di regione, delle quattro provincie Trieste è considerata la città più europea d’Italia, dal passato imperiale austro-asburgico.

Udine, città elegante, giovane e sofisticata è conosciuta come “la città del Tiepolo”  perchè ospita tra le maggiori opere del “pittore luminoso e chiaro”..

Gorizia, città di frontiera dai tratti asburgici, conosciuta per la multiculturalità particolarmente viva e forte e…….. Pordenone che, con gli anni, si è guadagnata un’ottima fama grazie all’offerta culturale.

Il Friuli Venezia Giulia, terra di contrasti, è un esempio che conferma che non è necessario essere “grandi” geograficamente per essere importanti; la storia di questa terra, della sua gente che viene riconosciuta come forte, onesta, lavoratrice, attaccata alla terra e dalle grandi capacità imprenditoriali che ne sono testimoni.

Popolo di emigranti uno degli elementi identitari è la sua lingua, il friulano parlato anche oltreoceano che riveste un’importanza vitale in un territorio dalle molte diversità e che viene orgogliosamente difeso e tramandato.

I friulani sono anche grandi artigiani, arte che contribuisce a trasmettere tradizioni e cultura. Una delle attività più famose e diffuse è la lavorazione del legno e dell’intaglio creando veri e propri capolavori come le maschere carnevalesche.

.

Un’altra tradizione famosa anche all’estero è la lavorazione dei mosaici; lo splendore di questa arte trova spazio nella “città del mosaico”, Spilimbergo che ospita la Scuola di mosaicisti del Friuli.

Molto importante è l’artigianato tessile; stoffe lavorate a mano realizzate con antichi telai.

Un’altra ricchezza di questa terra sorprendente è la sua gastronomia..

E’ un viaggio di sapori e sensazioni così diversi dove si incrocia la cultura mediterranea e quella mitteleuropea.

Rinomati sono i prosciutti, i formaggi e la polenta nonchè una scelta infinita di piatti preparati secondo antiche ricette.

Importante è la tradizione enologica di grande eccellenza grazie a vitigni autoctoni senza dimenticare la famosissima grappa.

E’ una terra da visitare in una qualsiasi stagione che ha dato i natali a nomi illustri nell’arte, nella scienza, nella letteratura, che stupirà nell’offerta così diversificata e dall’accoglienza autentica.

Per cominciare a scoprire il Friuli Venezia Giulia un’occasione unica si avrà nel Salón Gourmets a Madrid dal 22 al 25 aprile 2024, nello stand n.6/A17, dove troverete un scampolo di questa splendida terra, la forte tradizione nei loro prodotti e la calda accoglienza di questo popolo concreto e dalle profonde radici.

 

AUGUSTEA IBERICA e l’ITALIA in Alicante Gastronomca 2022: un successo<br>assicurato!

Quest’anno Augustea Iberica ha presentato in Alicante Gastronomica CASA PINO, che ha rappresentato un angolo di paradiso per
Leggi

L’internazionalizzazione del Made in Italy in Spagna

La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri(Baruch Spinoza) Augustea Iberica
Leggi

AUGUSTEA IBERICA E LA SFIDA DEL TEMPO SOSPESO

«Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E, all’improvviso, vi sorprenderete a fare
Leggi

PROGRAMMAZIONE FERIE E EVENTI 2025

AUGUSTEA IBERICA RINNOVA IL PROPRIO IMPEGNO PROMUOVENDO LE ECCELENZE ITALIANE NEL CUORE DEL MERCATO SPAGNOLO. Augustea Iberica è
Leggi

Dalla Piantagione alla tazza. Zantó Coffee ed Augustea Iberica insieme per presentare la tradizione italiana del caffè in Spagna

Zantó coffee è stata fondata da due soci, Wendy Campos, costaricense e Vincenzo Busa, italiano ed ha una
Leggi
AUGUSTEA IBERICA NEWS

Attualità e Notizie d'interesse

IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DEL FAI

Nel 2025 il Fondo Ambiente Italiano festeggia cinquant’anni di impegno al servizio dell’Italia. Il FAI fu fondato nel
Leggi

L’internazionalizzazione del Made in Italy in Spagna

La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri(Baruch Spinoza) Augustea Iberica
Leggi

“L’arte degli italiani sta nella bellezza” (Kahlil Gibran)

L’Italia, ogni suo angolo è uno scrigno di incomparabile bellezza, è il giardino d’Europa così chiamato da viaggiatori
Leggi

Gastronomia, Solidarietà e Cultura – Augustea Ibérica nel cuore di Valencia

Siamo entusiasti di partecipare nuovamente alla prossima fiera gastronomica di Valencia, Mediterránea Gastrónoma, che si svolgerà dal 16
Leggi

PROGRAMMAZIONE FERIE E EVENTI 2025

AUGUSTEA IBERICA RINNOVA IL PROPRIO IMPEGNO PROMUOVENDO LE ECCELENZE ITALIANE NEL CUORE DEL MERCATO SPAGNOLO. Augustea Iberica è
Leggi

LA TRADIZIONE E LA STORIA DI CALABRIA CON LE SUE ECCELLENZE STUPISCE I VISITATORI DI ALICANTE GASTRONOMICA 2024

Anterior Siguiente “……Vedemmo colonie di Grecia e Egeo antica madre e d’Enotria figlia la Magna Grecia è vera
Leggi

Augustea Iberica presenterà in Alicante Gastronómica 2024 le eccellenze di Calabria: terra così distante eppure così vicina.

“Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare” (G.Leopardi)  
Leggi

LA GASTRONOMIA ITALIANA e LA GASTRONOMIA FRANCESE

La gastronomia, il cui significato è conosciuto in tutto il mondo, è essenziale per la cultura e la
Leggi

AUGUSTEA IBERICA e LA SUA AZIONE IN SPAGNA

Benvenuti nel sito web dell’unica azienda italiana in Spagna che sostiene pienamente le PMI italiane a svilupparsi nel
Leggi

¿Está interesado en dar a conocer y/o representar a su empresa en España o Europa?